Cerca i segnali che indicano che il tuo account potrebbe essere stato manomesso
- Modifiche ai contenuti o alle impostazioni dell’account che non hai apportato;
- Un contatto ha ricevuto un messaggio che non hai inviato:
- assicurati che il messaggio sia stato inviato dal tuo account e che le sue intestazioni non siano state oggetto di “spoofing” ( attacco informatico per impiega in vari modi, la falsificazione dell’identità)
- Non puoi accedere al tuo account, anche se nome utente e password sono corretti;
- Non ricevi messaggi che i tuoi contatti sono certi di averti inviato (assicurati che non siano nella cartella spam);
- Una terza parte ha scambiato informazioni esclusivamente tramite questo account, anche se né il mittente, né il destinatario/i le hanno condivise con nessun altro;
- Ricevi la notifica di richiesta di modifica della password, che non hai effettuato, indipendentemente dal fatto che siano riuscite o meno;
- Hai perso un dispositivo mobile o ne è stato rubato o confiscato uno mentre era connesso all’account;
- Se il tuo fornitore di servizi offre un registro delle attività recenti dell’account, noti connessioni in un momento o da una posizione che non avresti potuto stabilire tu stesso;
- Hai ricevuto un messaggio dal fornitore di servizi di qualcuno che tentava di accedere al tuo account.
Se noti uno o più di queste informazioni e altre spiegazioni sembrano improbabili, considera di eseguire alcuni o tutti i passaggi che seguono.
Non usare più questo account per scambiare informazioni sensibili
- Aspetta ad usarlo di nuovo fino a quando non avrai una migliore comprensione di cosa sta succedendo
Cambia subito la tua password
- Crea e mantieni password sicure
Crea nuove password univoche per altri account
- Questo è fondamentale se gli altri tuoi account hanno password uguali o simili
Se non sei in grado di accedere
- Dovresti essere in grado di contattare il fornitore del servizio per recuperare il tuo account. Non tutti i social media e i provider di posta elettronica hanno procedure per queste situazioni, ma alcuni lo fanno;
- Considera l’idea di chiedere aiuto ad un esperto:
- Tecnici o esperti nella sicurezza nella tua comunità potrebbero essere in grado di aiutarti e fornire assistenza;
- La Help Line di Access Now offre assistenza tecnica in caso di emergenza e consulenza.
Esamina la sicurezza dei dispositivi associati a questo account
- Esamina la sicurezza degli altri dispositivi che hanno avuto accesso a questo account o su cui hai memorizzato la password di questo account;
Controlla i servizi che hai collegato a questo account
- Molti servizi di terze parti ti consentono di accedere con il tuo account Facebook, Google o Microsoft;
- Crea un elenco di account collegati (cerca nella tua casella di posta “verifica la tua email” o “conferma account” per trovarne molti rapidamente)
- Prova a scollegarli se possibile;
- Dai priorità agli account di comunicazione finanziaria e di altro tipo più sensibili.
Esci da tutte le sessioni
- L’e-mail e altri fornitori di comunicazioni ti danno spesso la possibilità di vedere tutti i luoghi in cui il tuo account è connesso. Usalo per disconnetterti da posizioni e connessioni che non conosci;
- Potrebbe essere necessario eseguire nuovamente l’accesso sui dispositivi che si desidera utilizzare per accedere all’account;
- Per ulteriori informazioni, consulta le nostre guide di base sulla sicurezza per i tuoi telefoni e computer.
Adotta misure per proteggere i tuoi account
- Segui le istruzioni su ciascun fornitore di servizi alla voce “se il tuo account è stato perso, rubato o violato” o “protezione dell’account.
Documentazione allegata
-
Come recuperare un account compromesso
Dimensione del file: 87 KB
Comments are closed for this article!