Skip to content

Smart Tv: i consigli per l’acquisto e la configurazione.

Sempre più presenti sul mercato e con molte funzionalità, i televisori connessi possono avere un impatto sulla tua privacy.

Consigli per l’acquisto e la configurazione del tuo dispositivo. 

Che cos’è una TV connessa?

Un televisore connesso, a volte indicato come “smart” (o smart TV), può essere collegato alla rete del computer di casa per accedere a servizi aggiuntivi tramite Internet (come servizi di streaming o social network).

Quali dati vengono raccolti?

Queste smart TV possono raccogliere diversi tipi di dati, tra cui:

  • i programmi che guardi, siano essi canali tradizionali o servizi di video on demand;
  • altri oggetti connessi alla rete domestica (altoparlanti, computer, console di gioco, ecc.);
  • persone che guardano la televisione (soprattutto se la televisione o il servizio che utilizzi offre un sistema di profili).

Potranno inoltre essere raccolti alcuni dati personali:

  • i tuoi identificativi, email, password, cognomi, nomi, date di nascita che inserisci al momento della registrazione online ai servizi;
  • la tua cronologia di navigazione:

Questi dati potrebbero essere utilizzati dal produttore o dai suoi partner commerciali per analizzare il tuo consumo di contenuti per offrirti, in particolare, pubblicità mirata in base ai tuoi centri di interesse. In questo caso, devi essere informato dello scopo di questo riutilizzo, della trasmissione di dati ai partner, nonché della natura, o anche dell’identità di questi partner, ecc. Devi anche essere in grado di accettare o rifiutare queste operazioni.

Consigli prima di acquistare una TV connessa

  • Scopri tutte le funzionalità offerte dal dispositivo, in particolare sulle schede prodotto (che includono tutte le funzionalità della TV), nonché sui forum di discussione (che possono offrire consigli di acquisto o feedback altri utenti);
  • In particolare, verifica che il software interno del televisore sia regolarmente aggiornato;
  • Se questi televisori sono dotati di microfono o videocamera, verifica di poterli disattivare in qualsiasi momento quando non ti sono utili (es. blackout fisico);
  • Adatta il tuo acquisto alle tue reali esigenze e agli articoli che già possiedi (tablet, computer, telefono, ecc.).

Suggerimenti per l’uso

  • Quando si configura la TV per la prima volta, inserire solo le informazioni che ritieni necessarie;
  • Se colleghi questo televisore a una rete Wi-Fi, assicurati che quest’ultima sia adeguatamente protetta, in particolare con una password complessa. Non collegare mai il televisore a una rete Wi-Fi pubblica;
  • Per i televisori con una fotocamera, considera la possibilità di disabilitarla o nasconderla fisicamente;
  • Disattiva anche il microfono se non lo stai utilizzando;
  • Controlla regolarmente la tua TV per gli aggiornamenti di sistema, software e firewall;
  • Disinstalla regolarmente le app che non usi più;
  • Se la funzione è disponibile, utilizza una password complessa per accedere a determinate applicazioni, in particolare quelle con cui puoi effettuare pagamenti;
  • Non salvare mai i tuoi dati bancari nelle app;
  • Attiva il filtro parentale per proteggere i più piccoli.

Documentazione allegata

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Comments are closed for this article!

Dal Blog

Articoli Correlati

Tanto non ho niente da nascondere…

Hai ragione, sanno già tutto!!! Cerchiamo di capire I siti di social network oggi sono innumerevoli e vanno ben oltre i soliti Facebook, Twitter, Instagram,

Questo sito utilizza solo ed esclusivamente cookie tecnici per garantirvi una migliore navigazione.