Consulenza Privacy

Proteggere il Futuro del Tuo Business

Privacy significa progettare il futuro, tracciando un percorso conforme al Regolamento Europeo 2016/679. Ogni realtà lavorativa ha esigenze specifiche, per questo evitiamo soluzioni standardizzate. Crediamo in approcci personalizzati, tutti orientati a un unico obiettivo: tutelare il diritto fondamentale alla protezione dei dati personali.

Le figure del GDPR

Adeguarsi al GDPR

L’adeguamento al GDPR passa attraverso una verifica dell’attività lavorativa per garantire la conformità dei trattamenti, correggendo atteggiamenti che compromettono la protezione dei dati.

Ciò che può sembrare inutile all'inizio diventa presto una nuova abitudine, fino a consolidarsi nella normalità. Comprendere che i dati sono un bene aziendale e non semplici informazioni porta a un cambiamento radicale nella percezione della Privacy.

Adeguamento GDPR 2016
Privacy e DPO quando è necessario
Adeguamento e Consulente Privacy

Privacy e Videosorveglianza

La videosorveglianza è spesso considerata invasiva e deve rispettare precise norme, sia nell’installazione che nella gestione. Nei luoghi di lavoro, va bilanciata la libertà dei dipendenti con i diritti del datore di lavoro.

Si tratta di conciliare privacy e tutela dei lavoratori: da un lato il GDPR, dall’altro lo Statuto dei lavoratori. È essenziale trovare un equilibrio tra i diritti dei dipendenti e delle autorità ispettive e le esigenze del datore di lavoro nella protezione del patrimonio aziendale.

Scopri di più

La Privacy e Internet

Siamo tutti digitali: connettersi, condividere e essere sempre presenti è ormai la norma. Anche le aziende affidano la loro immagine al web, consapevoli che un sito è il loro biglietto da visita e influenza l’interazione con gli utenti.

Tuttavia, è fondamentale operare nel rispetto del GDPR. Piccoli accorgimenti e la correzione di errori spesso sottovalutati aiutano a gestire al meglio le insidie del mondo digitale.

Scopri di più

(MOP) Modello Organizzativo Privacy

L'adeguamento al Regolamento Europeo definisce comportamenti e stili di lavoro, integrando la persona nella normativa attraverso la propria mansione.

Ogni azienda necessita di regolamenti e modulistica specifica, evitando modelli standard. Il M.O.P. (Modello Organizzativo Privacy) raccoglie politiche, procedure, moduli e scadenziari per l'adeguamento al GDPR, diventando il documento centrale nella gestione della protezione dei dati.

Scopri di più

(D.P.I.A.) La Valutazione d'Impatto sulla Privacy

Il Regolamento prevede che, in caso di trattamenti a rischio per i diritti delle persone, il Titolare debba effettuare una valutazione d’impatto prima di iniziare. Questo principio è fondamentale perché responsabilizza chiaramente i Titolari. La valutazione del rischio obbliga il Titolare a decidere se ci sono rischi elevati e, in tal caso, ad adottare le misure necessarie per ridurli o eliminarli.

Scopri di più