
Privacy Policy
Nel realizzare questa nuova informativa, abbiamo dato spazio alla semplificazione.
Riteniamo che essere più chiari possibile nello spiegare i molti aspetti della Privacy, porti ad una conoscenza maggiore per l’utente che magari, per la prima volta, si trova davanti un documento così importante e fondamentale, come l’informativa.
Ecco che abbiamo preferito adeguare il linguaggio a ciò che normalmente è la consuetudine, senza per questo sminuire o togliere di credibilità alle indicazioni del Regolamento Europeo in prima battura ed a ciò che il Garante Italiano per la Privacy, ha raccomandato.
Sono spiegate le figure principali, quindi chi decide e ha in mano i dati, chi li usa, come e per quanto tempo li usa.
Essere a conoscenza di ciò che succede ai nostri dati, ci porta ad avere sempre più controllo in modo da evitare spiacevoli situazioni, dove ciò che siamo diventa proprietà di troppi.
Vorremmo che questo nostro modo di spiegare e far capire, fosse sempre più percepito da tanti e che fosse oggetto di suggerimenti e modifiche, proprio da parte di chi i propri dati li concede e li fa bene comune.
Pluricon Srl
Atto di informazione
in materia di protezione dei dati personali ai sensi del Regolamento 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio
TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI
Il Titolare del trattamento è la persona giuridica o fisica, che determina le finalità ed i mezzi del trattamento, ovvero decide “perché” e “come” devono essere trattati i dati, senza ricevere istruzioni da altri.
Pluricon Srl Via Giacomo Medici del Vascello, 1 Montecatini Terme (PT)
privacy@pluricon.it Tel. 0574 582364
Il Titolare del trattamento determina le finalità e i mezzi del trattamento dei dati personali.
DPO - RPD
Il Responsabile della Protezione dati (RPD, meglio conosciuto come DPO) è colui che attua il rispetto delle normative europee sulla protezione dei dati, all’interno della Società che lo ha Nominato, in relazione a tutti i trattamenti effettuati.
I compiti del Responsabile della protezione dei dati sono:
• Informare e fornire consulenza al Titolare o al Responsabile del trattamento, nonché ai dipendenti che eseguono il trattamento, in relazione al Regolamento Europeo;
• Sorvegliare l’osservanza del Regolamento Europeo, di altre disposizioni dell’Unione o degli Stati membri relative alla protezione dei dati, nonché delle politiche del Titolare o del Responsabile del trattamento, in materia di protezione dei dati, compresi l’attribuzione delle responsabilità, la sensibilizzazione e la formazione del personale che partecipa ai trattamenti e alle connesse attività di controllo;
• Fornire, se richiesto, un parere in merito alla valutazione d’impatto sulla protezione dei dati e sorvegliarne lo svolgimento;
• Cooperare e fungere da punto di contatto con l’Autorità di controllo, per questioni connesse al trattamento dei dati.
Sig. Sergio Petti
T. 0572 501690
e-mail: sergiopetti@pluricon.it
Pluricon Srl nel rispetto del Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali, ha nominato il proprio DPO-RPD per la sicurezza sul trattamento dei dati.
COOKIE
I cookie sono piccoli frammenti di testo, normalmente formati da lettere e/o numeri, che sono inviati dal sito web che viene visitato e memorizzati sul dispositivo utilizzato dall’utente per la navigazione. I cookie rappresentano un’utilità perchè consentono la funzionalità dei siti, rendendoli efficienti. Senza cookie o tecnologie similari, i siti web non potrebbero “ricordare” le informazioni dei visitatori: es. la lingua scelta, il font scelto e la dimensione utilizzata. Alcuni di questi utilizzi sono strettamente necessari e pertanto sono esenti da consenso.
Altri, che non soddisfano questi criteri, richiedono il consenso dell’utente: profilazione, marketing e pubblicità.
I cookie e gli altri strumenti di tracciamento sono classificati, su due macro categorie:
• Cookie tecnici: utilizzati al solo fine del funzionamento dei siti o Cookie di profilazione: utilizzati per ricondurre a soggetti
identificati identificabili, azioni o comportamenti ricorrenti nell’uso delle funzionalità offerte. Questo consente al Titolare del trattamento, tra l’altro, anche la possibilità di offrire servizi sempre più personalizzati, nonché di inviare messaggi pubblicitari mirati.
Utilizziamo solo cookie tecnici, al momento del primo accesso al ns. sito è presente un banner contenente un’informativa ed il pannello delle preferenze dei cookie, dove l’utente ha a possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie. In ogni pagina del ns. sito è presente un’icona che consente all’utente, di verificare i vari consensi prestati.
REFERENTE INTERNO
È la persona nominata dal Titolare come incaricato di sorvegliare che i trattamenti siano effettuati nei termini e nei modi stabiliti dal Regolamento Europeo. Tra le varie mansioni troviamo:
• Riceverequalsiasi richiesta di consulenza da parte delle persone
autorizzate al trattamento e del Titolare;
• Coadiuvarele funzioni competenti nella gestione dei diritti degli interessati;
• Organizzare corsi di formazione in linea con il piano approvato dal DPO;
• Gestire e aggiornare l’elenco dei Responsabili esterni al trattamento;
• Ricevere ogni segnalazione da parte del personale del Titolare, su
• problematiche e criticità riscontrate, in materiale di protezione dei dati ed informare prontamente il DPO;
• Trasmettere al DPO qualsiasi comunicazione o richiesta del Garante alla Protezione dei dai personali;
• Assicurare che tutto il personale che tratta dati personali, sia stato nominato persona autorizzata al trattamento.
Pluricon Srl ha nominato come referente:
Sig. Sergio Petti
T. 0572 501690
e-mail: sergiopetti@pluricon.it
RESPONSABILE TRATTAMENTO DEI DATI
I dati che raccogliamo o che ci sono comunicati direttamente dall’interessato, possono essere trattati da soggetti esterni nominati Responsabili del trattamento. I dettagli del rapporto tra Titolare e Responsabile, sono disciplinati da regolare contratto scritto, in cui sono incluse la finalità, la durata del trattamento, la natura il tipo di dati e le categorie di interessati. Riporta i diritti e gli obblighi del Responsabile, quali i requisiti in materia di riservatezza e sicurezza.
L’elenco completo dei Responsabili del trattamento, può essere richiesto inviando una e-mail a: privacy@pluricon.it
PERSONE AUTORIZZATE AL TRATTAMENTO DEI DATI
I dati raccolti o comunicati direttamente dall’interessato, sono trattati da dipendenti/collaboratori del Titolare, autorizzati espressamente con regolare nomina. Hanno ricevuto adeguate istruzioni e formazione, al fine di poter effettuare ogni operazione nel rispetto del Regolamento Europeo.
FINALITÀ
I dati raccolti o comunicati direttamente dall’interessato, saranno oggetto di trattamento per una finalità ben definita e legittima, al fine di poter erogare servizi e consulenze richiesti (e non sono ulteriormente trattati in modo incompatibile con tale finalità iniziale).
L’eventuale rifiuto da parte dell’interessato comporta l’impossibilità per il Titolare, di dar seguito al rapporto e alla sua regolare prosecuzione.
QUALI DATI
Potremmo raccogliere ed elaborare le seguenti informazioni, in modo da soddisfare i servizi richiesti:
Cognome e nome
Indirizzo di residenza
Città e nazione di residenza
Data di nascita
Codice fiscale
Indirizzo email e numero di cellulare
Durante la navigazione all’interno del ns. sito web, potremmo raccogliere le seguenti informazioni:
• Informazioni tecniche (es. indirizzo IP, tipo e versione del browser, tipi e versioni dei plug-in del browser, sistema operativo, piattaforma);
Informazioni sulla visita fatta, inclusi gli URL completi, il flusso di clic da e verso il nostro sito (inclusa data e ora), le schede dei servizi visualizzati o cercati, i tempi di risposta della pagina, gli errori di download, la durata delle visite a determinate pagine, le informazioni sull’interazione della pagina (es. scorrimento, clic e mouse-over), i metodi utilizzati per navigare lontano dalla pagina.
Qualsiasi numero di telefono o indirizzo e-mail utilizzato per contattarci.
MODALITA’
l trattamento dei dati è un’operazione, o un insieme di operazioni, riguardanti dati personali (raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, adattamento, modifica, estrazione, consultazione, utilizzo, comunicazione mediante diffusione o trasmissione o qualsiasi altra forma di disposizione, riconciliazione) indipendentemente dal processo utilizzato.
I dati che raccogliamo o ci sono comunicati direttamente dall’interessato, sono trattati attraverso supporti informatici e telematici e cartacei, ad opera di persone interne, appositamente autorizzate dal Titolare.
NATURA DEL CONFERIMENTO
Il conferimento dei dati è obbligatorio per gli adempimenti richiesti e sanzionati dalla legge, per il resto il conferimento è facoltativo ma necessario e l’eventuale rifiuto da parte dell’interessato comporta per il Titolare, l’impossibilità a dar seguito al rapporto instaurato e alla sua esecuzione.
CONSENSO
Per consenso si intende “qualsiasi manifestazione di volontà libera, specifica, informata e inequivocabile dell’interessato”. Per determinate finalità Il trattamento dei dati che raccogliamo o che ci sono comunicati direttamente dall’interessato, potranno essere trattati solo dopo il consenso.
L’interessato ha il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso dato.
Il consenso potrà essere richiesto nel caso di trattamento di:
Dati particolari (che rilevano le opinioni politiche, le convinzioni religiose o di altro tipo di convinzioni filosofiche, l’appartenenza sindacale, l’origine etnica, la salute o l’orientamento sessuale della persona)
Dati genetici o biometrici
Dati giuridici
Profilazione
Marketing diretto, anche telefonico, di terzi
Invio di informazioni commerciali.
MISURE DI SICUREZZA
Tutti i dati raccolti o comunicati direttamente dall’interessato, sono memorizzati su server posti all’interno della nostra Società. Sono state adottate misure di sicurezza tecniche ed organizzative adeguate, per proteggere i dati stessi da trattamenti non autorizzati o illeciti, dalla loro perdita o dal danno accidentale.
Misure tecniche possono comprendere, nel caso specifico:
La capacità di ripristinare tempestivamente la disponibilità e
l’eventuale accesso ai dati, in caso di incidente fisico o tecnico;
La presenza di una procedura per provare, verificare e valutare
l’efficacia delle misure tecniche e organizzative, la cifratura dei dati
personali.
Tra le misure di sicurezza adottate, sono stati valutati anche i rischi informativi, che comportano danni economici e di reputazione, derivanti dall’uso della tecnologia. In particolare le ns. misure mirano a tutelare i vari processi operativi come:• Danneggiamento hardware e software;
• Errori nell’esecuzione delle operazioni nei sistemi; • Malfunzionamento dei sistemi;
TEMPI DI CONSERVAZIONE
Conserviamo le informazioni personali solo per il tempo necessario a fornire i servizi richiesti dall’utente e successivamente, per scopi legali o commerciali legittimi. Questi potrebbero includere i seguenti periodi di conservazione:
Imposti dalla legge: 10 anni;
Per preservare, risolvere, difendere a far valere i nostri diritti legali/contrattuali e quindi fino alla scadenza prevista dei vari contratti;
Finalità di marketing: fino alla scadenza prevista;
Newsletter: fino all’eventuale scadenza del rapporto tra le parti o fino all’esercizio del diritto di cancellazione dei dati o al recesso del consenso prestato.
DESTINATARI
Tutti i dati raccolti o comunicati direttamente dall’interessato, sono parte integrante della ns. attività e l’etica non ne prevede la vendita ad altri.
Condividiamo i dati personali solo come descritto:
Divulgazione interna: richiediamo necessariamente la memorizzazione e la divulgazione dei dati all’interno dei nostri uffici, su base necessaria al fine di condurre efficacemente le nostre legittime attività commerciali;
Fornitori di servizi di terze parti: utilizziamo altre Società per svolgere trattamenti per nostro conto. Esempi possono includere l’assistenza tecnica hardware. Questi fornitori hanno accesso alle informazioni personali, necessariamente per svolgere le loro funzioni, in conformità con gli obblighi contrattuali, ma non possono utilizzarli per altri scopi;
Con il tuo consenso: oltre a quanto indicato, nel caso sia necessario inviare le informazioni acquisite a terze parti, sarà richiesto consenso all’interessato in modo che possa essere scelto se condividere o meno le informazioni.
DIRITTI
Il Regolamento Europeo attribuisce specifici diritti all’interessato, il quale può rivolgersi direttamente al Titolare del trattamento per far valere l’esercizio di tali diritti.
I diritti (art. dal 15 al 21 del Regolamento Europeo) esercitabili sono:
Informazione: la richiesta di conoscere quali dati sono oggetto di trattamento;
Accesso: richiedere ed ottenere in maniera comprensibile, i dati oggetto del trattamento;
Aggiornamento o rettifica: richiedere la rettifica di dati inesatti o l’integrazione dei dati incompleti;
Opposizione: opporsi in qualsiasi momento, per motivi relativi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati che lo riguardano, in tutto o in parte;
Cancellazione: ottenere la cancellazione dei dati oggetto del trattamento;
Revoca del consenso: revocare in qualsiasi momento, il consenso prestato al trattamento dei dati;
Opposizione al trattamento automatizzato: per non essere assoggettati a trattamenti basati esclusivamente su decisioni automatizzate, compresa la profilazione;
Anonimizzazione: poter ottenere la trasformazione in forma anonima dei dati oggetto del trattamento;
Blocco o limitazione: per quei dati oggetto di trattamento in violazione della legge e per quelli dove non è più necessaria la conservazione, in relazione alla finalità;
Portabilità dei dati: per i dati oggetto di trattamento automatizzato, basati sul consenso o sulla necessità contrattuale;
Reclamo ad un’Autorità di controllo: può essere presentata richiesta e proposto reclamo all’Autorità di controllo, qualora il trattamento effettuato non sia in conformità con la legge.
GARANTE ITALIANO PER LA PRIVACY
È l’autorità amministrativa indipendente Italiana, istituita per legge, per assicurare la tutela dei diritti e delle libertà fondamentali ed il rispetto della dignità, nel trattamento dei dati personali.
Il Garante si occupa tra l’altro di:
• Controllare che i trattamenti di dati personali siano conformi al Regolamento, nonché a leggi e regolamento nazionali e prescrivere, ove necessario, ai Titolari o ai Responsabili del trattamento, le misure da adottare per svolgere correttamente il trattamento nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali degli individui;
• Collaborare con le altre autorità di controllo;
• Esaminare reclami;
• Ammonire il Titolare e/o il Responsabile del trattamento, in caso di trattamenti che violino le disposizioni del Regolamento; imporre una limitazione provvisoria o definitiva del trattamento, incluso il divieto; ordinare la rettifica, la cancellazione di dati personali o la limitazione del trattamento;
• Adottare i provvedimenti previsti dalla normativa;
• Tenere registri interni delle violazioni più rilevanti e imporre sanzioni pecuniarie ove previsto dal Regolamento;
• Coinvolgere, ove previsto, cittadini e tutti i soggetti interessati con consultazioni pubbliche.
Sede Piazza Venezia 11 - 00187 – Roma
Telefono +39 06.696771
email protocollo@gpdp.it Sito
www.garanteprivacy.it